Area Penale (Cancelleria Sezione Penale)

Ufficio esecuzioni penali e misure di prevenzione

Responsabile:
  • PORRÀ Dott.ssa Luisa (Direttore Amministrativo F4 - Area III)
    Stanza: 5 piano terra Torre A
    Telefono: 070 - 60 22 26 07
    Telefono: 070 - 60 22 06 08
    Email: luisa.porra@giustizia.it
Attività svolte:  
L’ufficio esecuzione penali, dislocato nel piano terra, torre A, stanza n. 8, cura la ricezione delle istanze rivolte al giudice dell’esecuzione relative agli incidenti di esecuzione di competenza del gip-gup, del giudice monocratico e collegiale.
In particolare riceve istanze aventi ad oggetto qualsiasi questione sul titolo esecutivo, ovvero relative a dubbi sull’identità fisica della persona detenuta.
Nella medesima stanza possono essere presentate domande volte ad ottenere l’indulto o l’estinzione del reato, istanze di continuazione del reato, revoche per intervenuta depenalizzazione, etc…
Si occupa inoltre di provvedimenti su corpi del reato non provveduti in sentenza, revoche di ordini di demolizione emessi dal pubblico ministero, richieste di cancellazione della dichiarazione di fallimento dal certificato penale.
Istanze di correzione di errori materiali di sentenze penali.
Per contro, l’ufficio misure di prevenzione, dislocato nel piano terra, torre A, stanza n. 6, si occupa delle richieste di misure di prevenzione provenienti dalla Procura e dalla Questura.
In tal caso, tramite la modulistica appositamente predisposta, la parte potrà richiedere in questo ufficio modifiche o autorizzazioni della misura.
L’ufficio dislocato nella stanza n. 67 C, primo piano, ala nuova, riceve revoche d’ufficio di gratuito patrocinio o anche quelle richieste dall’Agenzia delle Entrate, ricorsi per cassazione avverso le revoche di PNA, oltre che notifiche agli imputati delle liquidazioni ai custodi giudiziali, eliminazione dei libretti di deposito giudiziale e note spese per recupero crediti civili.

Altre Informazioni:  Pec: esecuzionepenale.tribunale.cagliari@giustiziacert.it

N.B. Per qualsiasi richiesta, l'utente deve esibire un documento di identificazione. Le richieste saranno soddisfatte previo accertamento sulla qualità di parte (imputato, parte offesa o portatore di un interesse riconosciuto dall'ufficio).

Sezione Penale
  • Domanda revoca sentenza decreto penale
    (RTF - 47 Kb) (ZIP - 7 Kb)
  • Richiesta copia atti in materia penale ad opera di chi non è parte del processo
    (RTF - 55 Kb) (ZIP - 17 Kb)
  • Modulo richiesta copie atti penali MODULO PER LO SPORTELLO AREA 2
    (RTF - 18 Kb)
  • Scheda richiesta copie atti penali
    (RTF - 170 Kb) (ZIP - 7 Kb)
  • Richiesta permesso di colloquio con imputato in stato di custodia cautelare in carcere sezione penale
    (RTF - 47 Kb) (ZIP - 11 Kb)
  • Scheda nomina giudici popolari
    (RTF - 61 Kb) (ZIP - 11 Kb)
  • Domanda iscrizione giudici popolari
    (RTF - 52 Kb) (ZIP - 15 Kb)
  • Domanda di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
    (PDF - 607 Kb)
  • Modulo richiesta dissequestro
    (RTF - 29 Kb) (ZIP - 3 Kb)
  • Scheda revoca di sentenza o decreto penale
    (RTF - 149 Kb) (ZIP - 10 Kb)
  • Scheda richiesta permesso di colloquio sezione penale
    (RTF - 15 Kb) (ZIP - 3 Kb)
  • Richiesta applicazione indulto
    (RTF - 28 Kb) (ZIP - 3 Kb)
  • Richiesta avvocato copia atti processuali
    (RTF - 29 Kb) (ZIP - 9 Kb)
  • Richiesta estinzione reato art. 460, 5° comma C.p.p
    (RTF - 28 Kb) (ZIP - 3 Kb)
  • richiesta estinzione reato art. 444, 445 C.P.P.
    (RTF - 28 Kb) (ZIP - 3 Kb)
  • Richiesta liquidazione patrocino a spese dello Stato avvocato
    (RTF - 60 Kb) (ZIP - 12 Kb)
  • Scheda richiesta permesso di colloquio con imputato in stato di custodia cautelare in carcere sezione penale
    (RTF - 15 Kb) (ZIP - 3 Kb)
  • Scheda richiesta permesso di colloquio con imputato in stato di custodia cautelare in carcere sezione gip/gup
    (RTF - 15 Kb) (ZIP - 3 Kb)
  • Richiesta permesso di colloquio con imputato in stato di custodia cautelare in carcere
    (RTF - 14 Kb) (ZIP - 3 Kb)
  • Tabella diritti di copia
    (ZIP - 267 Kb)
  • MODALITÀ COMPILAZIONE MOD. F23 IN CASO DI OBLAZIONE
    (PDF - 165 Kb)